Spedizione GRATIS con ordini di almeno 170€.

    • La Nostra Storia

      La Macelleria Pucci

      Dove Siamo

      Orari di Apertura

    • Gli Stagionati Tradizionali

      Gli Stagionati di Nero SemiBrado

      I Cotti

      Visualizza Tutti

    • Carne di Bovino Umbro NEW

      La Carne da Arrostire

      Carne Fresca di Maiale Nero

      Cinghiale Umbro

      Il Pollame Ruspante

      Le Bombette

    • La Porchetta di Suino Umbro

      La Scrocchiafegato

      La Porchetta Cruda da Cuocere

      Visualizza Tutti

    • La Grande Sbraciata

      Il Tagliere degli Stagionati di Maiale Nero

      Il Tagliere degli Stagionati tradizionali

      Il Tagliere Invernale dei Cotti

      Il Tagliere dei Pecorini

      Gastronomia

    • Menù Primavera 2025

      Prenota un tavolo

      Menù take-away

      Cosa troverai

      Gadget per veri fan!

Cerca

I migliori suggerimenti

    Gli Stagionati Tradizionali

    Gli Stagionati di Nero SemiBrado

    I Cotti

    Visualizza Tutti

    Carne di Bovino Umbro NEW

    La Carne da Arrostire

    Carne Fresca di Maiale Nero

    Cinghiale Umbro

    Il Pollame Ruspante

    Le Bombette

    La Porchetta di Suino Umbro

    La Scrocchiafegato

    La Porchetta Cruda da Cuocere

    Visualizza Tutti

    La Pasta Fresca

    Formaggi Km 0

    Tartufo Fresco dell'Umbria

    Dal Nostro Forno

    Visualizza Tutto

    La Nostra Storia

    La Macelleria Pucci

    Dove Siamo

    Orari di Apertura

    La Grande Sbraciata

    Il Tagliere degli Stagionati di Maiale Nero

    Il Tagliere degli Stagionati tradizionali

    Il Tagliere Invernale dei Cotti

    Il Tagliere dei Pecorini

    Gastronomia

    Menù Primavera 2025

    Prenota un tavolo

    Menù take-away

    Cosa troverai

    Gadget per veri fan!

    La spalla di Nero Semibrado

    La Spalla di Nero Semibrado è un ottimo prodotto diverso dal cugino prosciutto. Si differenzia dal prosciutto per un magro più sapido, accompagnato però da una presenza di grasso più marcata e più variegata che ne mitiga la sapidità.

    Proviene da maiali allevati allo stato semibrado, che vuol dire che passano la gran parte del tempo all'aperto in condizione di semilibertà. Si nutrono di quel che la natura offre e l'allevatore all'occorrenza interviene con integrazioni di cibo e un riparo per la notte. Per questo i maiali neri possono anche impiegare 2 anni per arrivare a maturazione, più del doppio del tempo di un maiale rosa allevato in stalla. Per questo la carne è più scura, più saporita e più variegata di grasso.

    Il maiale nero è il maiale italiano originario prima che importassimo i maiali rosa dal nord Europa e dall'America. Si distinguono in particolare per la dominante cromatica nera, come la Mora Romagnola, il Nero siciliano (o dei Nebrodi), la Casertana e la Calabrese.
    Oltre al colore tutte hanno in comune le modalità di allevamento: all'aperto, lontani dalle stalle, perchè estremamente resistenti agli sbalzi climatici e ad un'alimentazione di sopravvivenza. Da questo punto di vista hanno più tratti in comune con il cinghiale che con i cugini anglosassoni. La motivazione per cui sono stati soppiantati e quasi ridotti sull'orlo dell'estinzione dai maiali rosa è del tutto economica: velocità di accrescimento e miglior rapporto massa magra/massa grassa. Come a dire: crescono più in fretta, mangiano di meno, costano di meno e il pubblico consuma prodotti più magri e idonei alla linea.
    Quel che il pubblico ignora è che il maggior tempo di accrescimento, l'alimentazione più varia e naturale e la libertà di movimento contribuiscono ad accumulare nell'organismo del nero semibrado (e delle altre razze italiane) grassi insaturi come l'acido oleico, gli Omega 6 e gli Omega 3: “grassi buoni anticolesterolo” che, sul piano gustativo, conferiscono alla carne un sapore più gustoso e ne conservano un aspetto più sano e un colore rosso molto più intenso dei comuni maiali.

    Le spalle di nero vengono stagionate non meno di 10/12 mesi. Senza conservanti e additivi, solo sale, pepe, aglio e aceto di vino.

    Le spalle che utilizziamo vengono da maiali neri da vari piccoli allevamenti a km zero della nostra zona. Sono tutti piccoli allevamenti perché questi maiali richiedono spazio, e tempo, e voglia di vederli crescere lentamente. Questo per dire che ne conosciamo la provenienza, sappiamo come vengono nutriti i maiali e come vengono trattati.

    INGREDIENTI: Carne di suino nero origine Italia, Sale Marino Integrale, Aglio, Pepe Nero, Aceto (SOLFITI).

     

    Customer Reviews

    Based on 21 reviews
    71%
    (15)
    10%
    (2)
    10%
    (2)
    10%
    (2)
    0%
    (0)
    M
    Mirco Bonifazi

    Buonissimo!

    A
    Alessandro Figus
    Troppo salata

    Mi dispiace dover prendere atto che per la quantità di sale che ho trovato sopra il prodotto, lo stesso risulta non commestibile se non previa "pulitura" con carta da cucina. Un vero peccato

    G
    Giuseppe Rubino

    Parere personale, salata

    G
    Gabriele Melone

    La spalla di Nero Semibrado

    L
    Luisa Martin
    Spalla di nero 👍

    Eccellenza!! Grasso nobile, gusto deciso ma anche delicato. Non la solita spalla…molto particolare