Spedizione Gratuita, in tutta Italia, con Ordini Superiori a 170€
€65,00
Iscriviti per essere avvisato appena disponibile
Iscriviti per essere avvisato appena disponibile
Iscriviti per essere avvisato appena disponibile
Iscriviti per essere avvisato appena disponibile
Proviene da maiali dell'Appennino umbro allevati allo stato semibrado, che vuol dire che passano la gran parte del tempo all'aperto in condizione di semilibertà. Si nutrono di quel che la natura offre e l'allevatore all'occorrenza interviene con integrazioni di cibo e un riparo per la notte. Per questo i maiali neri possono anche impiegare 2 anni per arrivare a maturazione, più del doppio del tempo di un maiale rosa allevato in stalla. Per questo la carne è più scura, più saporita e più variegata di grasso.
Il maiale nero è il maiale italiano originario prima che importassimo i maiali rosa dal nord Europa e dall'America. Si distinguono in particolare per la dominante cromatica nera, come la Mora Romagnola, il Nero siciliano (o dei Nebrodi), la Casertana e la Calabrese.
Oltre al colore tutte hanno in comune le modalità di allevamento: all'aperto, lontani dalle stalle, perchè estremamente resistenti agli sbalzi climatici e ad un'alimentazione di sopravvivenza. Da questo punto di vista hanno più tratti in comune con il cinghiale che con i cugini anglosassoni. La motivazione per cui sono stati soppiantati e quasi ridotti sull'orlo dell'estinzione dai maiali rosa è del tutto economica: velocità di accrescimento e miglior rapporto massa magra/massa grassa. Come a dire: crescono più in fretta, mangiano di meno, costano di meno e il pubblico consuma prodotti più magri e idonei alla linea.
Quel che il pubblico ignora è che il maggior tempo di accrescimento, l'alimentazione più varia e naturale e la libertà di movimento contribuiscono ad accumulare nell'organismo del nero semibrado (e delle altre razze italiane) grassi insaturi come l'acido oleico, gli Omega 6 e gli Omega 3: “grassi buoni anticolesterolo” che, sul piano gustativo, conferiscono alla carne un sapore più gustoso e ne conservano un aspetto più sano e un colore rosso molto più intenso dei comuni maiali.
INGREDIENTI: Carne di suino nero, Sale Marino Integrale, Aglio, Pepe Nero, Aceto
Il prosciutto di Maiale nero semibrado con osso
Il prosciutto è veramente buono ma troppo grasso...capisco che un prosciutto senza grasso non sa di nulla, comunque, parlo della mia esperienza magari quando il prosciutto è a un punto di taglio diverso non succede, su 1kg di prosciutto affettato a macchina diciamo che più del 50% è grasso! Però quando riesci a trovare la carne è davvero tanta roba!
Il prosciutto di Maiale nero semibrado con osso
Pensavo meno salato tante fette secche o pezzi molto duri e confezionamento migliore ,alcune sottovuoto con carta alcune senza ,una ha perso il sottovuoto dopo 2 giorni, 65 euro al kg mi hanno creato probabilmente troppa aspettativa
Il prosciutto troppo grasso e il salame troppo duro
Il prosciutto di Maiale nero semibrado con osso
Il prosciutto è veramente buono ma troppo grasso...capisco che un prosciutto senza grasso non sa di nulla, comunque, parlo della mia esperienza magari quando il prosciutto è a un punto di taglio diverso non succede, su 1kg di prosciutto affettato a macchina diciamo che più del 50% è grasso! Però quando riesci a trovare la carne è davvero tanta roba!
Il prosciutto di Maiale nero semibrado con osso
Pensavo meno salato tante fette secche o pezzi molto duri e confezionamento migliore ,alcune sottovuoto con carta alcune senza ,una ha perso il sottovuoto dopo 2 giorni, 65 euro al kg mi hanno creato probabilmente troppa aspettativa
Il prosciutto troppo grasso e il salame troppo duro